Da diversi giorni, una Ballerina bianca, conosciuta anche come Batticoda (Motacilla alba), ha ripreso a frequentare il mio balcone. È un uccellino della famiglia dei passeracei estremamente grazioso, con il piumaggio che va dal grigio, al bianco, al nero e che poi diventa a decise strisce bianche e nere sulle ali, e l’incedere ondeggiante. È davvero una gradita sorpresa… Benvenuto, piccolo amico!!! 🐦
Di tutto un po’
È arrivata la Malafemmina!!! 😜
Totò e Peppino… in attesa della Malafemmina!!!
Nail art barocca!!!
Come trascorrere il tempo quando si è costrette in casa? Dopo aver sistemato, cucinato eccetera, la fantasia deve trovare libero sfogo! Con smalto marrone scuro leggermente brillantinato e smalto verde cupo, ecco nascere una composizione un po’ barocca sulle mie unghie… Hahahahahaha… Peccato che la foto non renda giustizia ai colori! 😉😄
Il re della nostra casa? È un sorcio!!! 🐭
Ecco, vi presento Batuffolo, per gli amici Bat Bat! Lui è il re incontrastato della nostra casa. Un re abbastanza tranquillo e silenzioso, pigro e, diciamolo, decisamente famelico, amante della compagnia e della pulizia. Se la sua gabbia… ehm… pardon… reggia non è ben pulita, protesta mordendo le sbarre, se non è ben rifornito di cibo, tanto fresco quanto secco, protesta e, se noi usciamo dalla stanza, addirittura si indigna e ci chiama squittendo vigorosamente. Ama essere accarezzato e coccolato. Quindi, per accontentare il nostro reuccio, abbiamo lustrato la villa di Malibu (sì, come quella di Barbie!), gli abbiamo fatto il bagno (a secco) e spazzolato la chioma. Quindi abbiamo riempito di cibo la ciotola e la mangiatoia e di acqua fresca e pulita il beverino.
Sembra che re Bat abbia particolarmente apprezzato il lavoro che abbiamo fatto per lui…
Ed eccolo, infatti, incerto su dove fiondarsi prima, passando dal fieno alla scarola e finendo, poi, col cibo secco…
Insomma, chi meglio di lui? Evviva il re!!! 👑
😄😄😄
Tea time
Sì, lo so, pubblico diverse cose che hanno a che fare col cibo ma, si sa… alla pancia non si comanda!!! 😜
Dalla pagina del Cucchiaio d’Argento, ricetta dei quadrotti ricotta e limone… Da provare!!!
http://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-quadrotti-ricotta-limone/
Lezione sul disegno simmetrico e la colorazione a matita sfumata: maschere di carnevale
Oggi ho deciso di mostrare la lezione che ho impostato per i miei alunni di prima media: cos’è un disegno simmetrico e come si realizza a mano libera; la tecnica della sfumatura colorata tramite sovrapposizione di tratteggi di differenti matite. Ho approfittato del carnevale imminente per mostrare come disegnare una maschera, partendo dall’asse di simmetria centrale. Una volta predisposta la forma di base iniziale, si può arricchire con vari particolari e dettagli e, dopo, passare i contorni con un colore grigio.
Per quanto riguarda il colore, si iniziano a riempire gli spazi con tratteggi di colore leggeri, sovrapponendo tre tinte leggermente differenti o anche contrastanti e seguendo l’andamento delle linee del disegno. Una volta completata la colorazione, con un colore scuro si possono delineare alcuni contorni, per far risaltare il disegno… E il gioco è fatto!!!
Buon giorno!!!
In amicizia, vi lasciate coinvolgere o preferite rimanere distaccati?
Ebbene sì, lo confesso: quando voglio bene a qualcuno non sono capace di restare completamente distaccata. Mi lascio coinvolgere, soffro se un’amica cara o un amico caro soffrono. Riesco a mantenere un certo grado di lucidità, sì, ma cerco di rendermi utile e di far sentire il mio amore quanto più possibile. Anche solo per offrire una spalla su cui piangere o un abbraccio avvolgente. Ed allo stesso modo mi piace condividere i bei momenti e ridere insieme fino alle lacrime, fino a quando i crampi agli zigomi e alla mascella sono così forti da farmi temere una paresi facciale, come una novella Joker. Eppure, non siamo tutti uguali. Per carattere o per esperienze particolari, alcune persone, pur volendo bene ai propri amici, non riescono e non vogliono lasciarsi troppo coinvolgere. Essendo io completamente diversa da costoro, sotto questo aspetto, trovo quest’atteggiamento poco comprensibile. È come se volessero difendersi da eventuali ferite, proteggersi dalla vita stessa. Forse hanno ragione loro, che soffrono meno ed osservano tutto da un punto di vista più distante e, quindi, più oggettivo. Forse… Eppure io lo trovo triste. Trovo fondamentale lasciarmi contaminare dalla vita, pur riuscendo a dominarla, come una malata cronica. Non vorrei mai doverla osservare da lontano. E voi? Cosa ne pensate?
Crostata di fragole e cuori
Amici, oggi vi propongo questa crostata di fragole e cuori che ho trovato girovagando sul web… Ha un bell’aspetto e dev’essere davvero deliziosa. Ecco il link dove trovare la ricetta:
http://www.ultimenotizieflash.com/cucina/2013/05/24/ricette-dolci-crostata-di-fragole-e-cuori
Da sperimentare non appena usciranno le fragole… 😉