Folle disegno di legge… Poveri bambini 😔

Probabilmente il senatore Pillon (Lega) ha le idee un po’ confuse, perché per partorire quella che a mio avviso è un’idea folle, deve aver pensato prima ai bisogni dei genitori (più che altro dei padri), subordianando a questi l’equilibrio psicofisico dei figli. È vero che le associazioni dei padri separati premono per ottenere diritti che una volta erano loro negati ma è pur vero che tanto si è fatto in questa direzione, com’è giusto che sia. Adesso i figli sono assegnati ad entrambi i genitori ed i padri godono di ampio diritto di visita. Non è certo l’aggiunta del pernottamento che può aiutare i rapporti tra padri e figli. Questa la proposta di legge:

http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/separazione-si-cambia-via-l-assegno-per-i-figli-e-l-assegnazione-della-casa_3159175-201802a.shtml

A prescindere dalle considerazioni di ordine economico, mi domando come si possano trattare i figli alla stregua di pacchi postali, senza fissa dimora, facendoli stare 15 giorni a casa di un genitore e 15 a casa dell’altro, dando loro una doppia residenza, senza che questa instabilità si ripercuota sul loro equilibrio mentale. Un bambino o un ragazzo hanno bisogno di sentirsi a casa in qualche luogo, dove tenere le proprie cose, sentirsi al sicuro. La casa è come un rifugio, una tana che ti fa sentire al sicuro dalle avversità, che ti fa sentire accolto, protetto, come in un guscio. Ma perché sia tale può essere una sola. Avete mai visto una tartaruga che se ne va in giro con due carapaci o una lumaca con due gusci? La casa è una e una soltanto. L’idea che un bambino non sappia quale posto chiamare veramente casa, perché ne ha due con le medesime potenzialità, è aberrante. Non si sentirà davvero a casa in nessun luogo. Pensate come può sentirsi un ragazzo che va o torna da scuola ogni volta in un luogo diverso, che deve portare con sé tutti i libri e quaderni, tutto ciò che gli serve per lo sport e così via… Sarebbe una vita infernale. Ma quale genio deve aver consigliato questo senatore per fargli partorire un’idea del genere? Quale terapeuta dell’età evolutiva ha dato il suo avallo (probabilmente prezzolato) ad una follia del genere (sempre che un esperto in materia sia stato consultato)? Ma ci vogliamo rendere conto che la priorità dovrebbe essere la stabilità emotiva, la salute psicofisica sancita dalla Costituzione, delle nuove generazioni? Non bastano i danni che abbiamo già fatto e ancora stiamo facendo? È sufficiente ascoltare il telegiornale tutti i giorni per capire che stiamo sbagliando qualcosa: ragazzi che aggrediscono i docenti o i genitori, baby gang, bullismo, violenza di ogni tipo e l’arroganza di chi sa che resterà impunito. Vogliamo peggiorare ulteriormente le cose? Quando si cerca di garantire il diritto di tutti, non esistono più i diritti di nessuno. Già gli antichi romani dicevano che in media stat virtus, cioè che si deve trovare il giusto equilibrio in ogni cosa. La nostra società è da tempo avviata sempre più allo sfascio, ma evidentemente si sta cercando di accelerare le cose.

Davvero si crede che, in materia di diritto di famiglia, una legge possa sempre andar bene per tutti? Il punto, semmai, è proprio questo. I casi andrebbero analizzati singolarmente, perché non è possibile generalizzare. Quello che va bene ed è giusto per uno non lo è per un altro. E si dovrebbero avere esperti davvero competenti a valutare le singole situazioni familiari, non gente assunta grazie a spinte e pressioni politiche. I danni maggiori li fanno proprio gli incompetenti messi nei posti sbagliati: assistenti sociali, psicologi, avvocati e giudici senza scrupoli, incapaci di fare bene il proprio lavoro che, invece di preoccuparsi davvero del futuro dei nostri ragazzi, si preoccupano di mettersi in mostra per fare carriera.

Ma poi mi domando: davvero possiamo mettere un argomento così importante nelle mani di uno che è tornato ai tempi della Santa Inquisizione con la sua caccia alle streghe? Sembrerebbe un pazzo esaltato, un crociato dei giorni nostri, quindi completamente anacronistico, fuori dal tempo. Leggere per credere…

https://www.corriere.it/video-articoli/2018/03/14/neo-senatore-lega-adesso-battaglia-contro-stregoneria-scuola/78e96c78-2793-11e8-bb9f-fef48ac89c0b.shtml

https://www.corriere.it/video-articoli/2018/03/14/neo-senatore-lega-adesso-battaglia-contro-stregoneria-scuola/78e96c78-2793-11e8-bb9f-fef48ac89c0b.shtml

http://m.espresso.repubblica.it/attualita/2018/03/14/news/dopo-il-gender-e-allarme-streghe-la-battaglia-del-neosenatore-leghista-nelle-scuole-1.319535

https://www.fanpage.it/il-neo-senatore-leghista-pillon-contro-la-stregoneria-insegnata-scuola/

https://www.tpi.it/2018/03/15/senatore-lega-stregoneria-scuola/

E dire che, a quanto pare, il Senatore Pillon ha fatto anche parte della commissione adozioni internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato direttore del consultorio familiare “La Dimora” di Perugia, nonché tra gli organizzatori di tre Family Days, nel 2007, 2015 e 2016. Essendo profondamente legato alla Chiesa cattolica, c’è da domandarsi quanto questo abbia influito sulla sua ascesa al potere, di quali appoggi occulti abbia goduto e goda.

Io ho tratto le mie conclusioni. A voi le valutazioni finali…